top of page

TEATRÓ

Leggere un testo teatrale è certamente un’esperienza che richiede sforzi non triviali, non è come decifrare un pezzo di letteratura che è fatto apposta per essere letto. Il copione parte da un punto di vista diverso: è fatto apposta per essere interpretato; con dialoghi tra personaggi, descrizioni tecniche, a volte un po’ pedanti, per identificare il climax; intere parti scritte lasciate alla libera interpretazione di colui che dovrà rappresentarle. E poi ambiente, luci, movimenti, intenzioni, battute, pause, ritmo che talvolta, nella lettura si perde proprio perché non si tiene conto dell’interpretazione.

Sostieni i nostri progetti.png
Sostieni i nostri progetti (38).jpg
Sostieni i nostri progetti (40).jpg
novità dagli artisti

novità dagli artisti

Guarda ora

AtbEdizioni ha avviato un progetto volto a promuovere testi teatrali originali contemporanei. Abbiamo deciso di creare per loro un'immagine grafica innovativa che tiene conto delle esigenze interpretative degli attori e di quelle registiche degli autori. D’altra parte chi ha deciso di dedicarsi a far conoscere la poesia, la letteratura ergodica e il libro d’artista… non può tralasciare il teatro! Per questo abbiamo scelto di pubblicare opere destinate al teatro (veri e propri racconti: umoristici, surreali, tragici, drammatici, fantascientifici…) già in forma di copione "appuntabile".

E pensate nell'impresa non siamo soli… diversi autori ci hanno seguito su questa strada verso la gloria … o il manicomio!

Sostieni i nostri progetti (39).jpg
Sostieni i nostri progetti (41).jpg

© 2025 by ATB Associazione culturale e galleria d'arte - C.F. 97794780011 Some Right Reserved

Le immagini, le riproduzioni e le citazioni pubblicate rispettano le disposizioni dell'art. 90 della legge 633/41 - il sito osserva le disposizioni del Regolamento UE 2016/679 in vigore dal  25/05/2018,

dell’art. 70 legge 22 aprile 1941 n.633, dell’art. 10 della Convenzione di Berna.

bottom of page